Gli Stati Generali del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore
Un momento di approfondimento sulla Denominazione per gli esperti e operatori del settore, con focus sulla nuova annata del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg e presentazione dei risultati della ricerca “Benessere economico, sociale e culturale: obiettivi raggiunti e prospettive future. Presentazione del modello economico di successo del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg” a cura di SDA Bocconi.
AULA MAGNA CIRVE
via Dalmasso, 1 Conegliano
Riservato a produttori, operatori, esperti del settore e media
Programma
Ore 10:30 – Accredito ospiti
Ore 11:00 – Inizio lavori
Saluti di benvenuto
Margherita Lucchin, Direttore CIRVE
Interventi tecnici
Innocente Nardi, Presidente Consorzio di tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg
Antonello Maietta, Presidente Associazione Italiana Sommelier
“Il sistema produttivo del Prosecco Superiore DOCG: modelli di impresa, flussi e mercati intermedi”
Eugenio Pomarici, Professore Associato CIRVE
Vasco Boatto, professore Ordinario CIRVE
Presentazione ricerca
“Benessere economico, sociale e culturale: obiettivi raggiunti e prospettive future. Presentazione del modello economico di successo del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg”
Gabriele Troilo, Professore Associato Università Bocconi
Severino Salvemini, Economista della cultura e Professore Ordinario Università Bocconi
Modera l’incontro
Federico Quaranta, conduttore radiofonico e televisivo RAI
Ore 12:45 – Buffet
presso l’Enoteca Veneta, via Dalmasso 1, Conegliano
Degustazione
Ore 14:00 – 15:00: Rive e Cartizze: sublimi inclinazioni del Conegliano Valdobbiadene Prosecco, a cura di Antonello Maietta, Presidente Associazione Italiana Sommelier
presso la sala degustazioni, adiacente all’Aula Magna CIRVE
La prenotazione alla degustazione è obbligatoria. Si potrà effettuare inviando una email a vinoinvilla@prosecco.it entro giovedì 17 maggio, o nella giornata di lunedì 21 maggio al banco di accredito. La prenotazione alla degustazione sarà accettata fino a esaurimento posti.